Federigo Tozzi, Una rivelazione improvvisa
Una lettura complessiva della vita e del percorso letterario dello scrittore senese nel centenario della morte.

La traccia di Cesare Pavese
(Rizzoli, Milano 2008). Racconto di cinque viaggi compiuti in altrettante località di pavesiana memoria, attraverso gli incontri con studiosi e testimoni, ma anche rileggendo l’opera di Cesare Pavese direttamente a contatto dei suoi luoghi.


Diario finto
(L’Obliquo, Brescia 2001). Raccolta di brevi prose, liriche o riflessive, con annotazioni di argomento vario: “il libro è a sua volta un’introduzione a temi come destino, dolore, scrittura..” (dalla nota introduttiva di A.Anedda).

Cesena – Nello sguardo, nella mente, nel cuore
(Il Vicolo, Cesena 2010). La città nel cuore della Romagna guardata attraverso tante foto e sette passeggiate che ne raccontano gli angoli, i bar, i teatri e le piazze, il lavoro e la vita, il passato malatestiano e il presente, le sue splendide colline.

Cesenatico – Nello sguardo, nella mente, nel cuore
(Il Vicolo, Cesena 2011). La città della riviera romagnola viene raccontata attraverso le epoche passate, la voce dei suoi poeti e il turbinoso presente, il respiro del mare e un turismo in continuo rinnovamento.

Milano Marittima – Nello sguardo, nella mente, nel cuore
(Il Vicolo, Cesena 2012). Pubblicato nel centenario della fondazione della città, ne racconta le origini, il grandioso progetto di città-giardino, la magnifica presenza della natura e del mare, gli sviluppi attuali.

Cervia – Nello sguardo, nella mente, nel cuore
Cervia unica e varia Cervia e il suo territorio hanno sempre permesso di alzare lo sguardo verso ampi orizzonti. Una corona di frazioni, tra cui Montaletto, Pisignano, Cannuzzo,[...]
